Segnalazioni
Segnalazioni interne e whistleblowing: quale canale scegliere
La nostra azienda mette a disposizione due strumenti distinti per raccogliere segnalazioni:
- Pagina Segnalazioni interne (UNI/PdR 125:2022)
 
- Serve per segnalare situazioni di abuso, maltrattamento, discriminazione o comportamenti contrari ai valori di rispetto e inclusione.
 - Può essere usata in forma anonima o nominativa.
 - I messaggi sono accessibili solo dall’AD e dal referente dell’SGPG (Sistema di Gestione della Parità di Genere), che li gestiranno con riservatezza.
 - Obiettivo: tutelare la persona coinvolta e risolvere rapidamente situazioni che minano il benessere lavorativo.
 
- Canale di Whistleblowing del Gruppo
 
- È previsto dalla normativa italiana ed europea (D.lgs. 24/2023).
 - È dedicato alla segnalazione di illeciti, violazioni di legge o irregolarità che riguardano l’organizzazione, anche potenzialmente rilevanti a livello esterno.
 - Garantisce la massima riservatezza e protezione da eventuali ritorsioni.
 - Obiettivo: tutelare chi segnala, assicurando che le violazioni vengano gestite in modo conforme alla legge.
 
In breve:
- Usa la pagina segnalazioni interne se vuoi portare all’attenzione della direzione episodi che riguardano direttamente il contesto aziendale e le relazioni di lavoro.
 - Usa il whistleblowing del Gruppo se la segnalazione riguarda possibili violazioni di legge o irregolarità di sistema, e desideri la protezione prevista dalle norme in materia di whistleblowing.